Giovanna Garbuio

Babbo Natale esiste? è la domanda

Babbo Natale esiste

“Avete ragione a credere in me. Oh so che qualche volta è dura. Ci sono sempre persone impazienti di dirvi che Babbo Natale non esiste, che sono solo una storia inventata tanto tempo fa e tirata in ballo ad ogni Natale. Suppongo che dovrei essere arrabbiato, invece mi dispiace per loro. Vi siete mai accorti che sono sempre le persone infelici a mettere in dubbio ciò in cui credono le persone felici? Questa almeno è stata la mia considerazione, e ritengo di essere stato in giro abbastanza per saperlo”

Babbo Natale (tratto da “L’autobiografia di Babbo Natale

Virginia O’Hanlon: Babbo Natale esiste?

“Is There a Santa Claus?” è un editoriale apparso il 21 settembre 1897 sul New York Sun.

Babbo Natale esiste

Nel 1897 Virginia O’Hanlon, una bambina di otto anni, chiese al suo papà Philip O’Hanlon, chirurgo e medico legale di Manhattan, se Babbo Natale esistesse davvero oppure no (come le avevano detto altri bambini).

Il padre le suggerì di scrivere al quotidiano conservatore New York Sun rivolgendo la stessa domanda. Data l’autorevolezza della testata, l’eventuale risposta non avrebbe potuto essere messa in dubbio da nessuno nè in un senso nè nell’altro.

La prego di dirmi la verità: esiste Babbo Natale?

Virginia scrisse questa lettera:

«Caro direttore, ho otto anni. Alcuni dei miei amici dicono che Babbo Natale non esiste. Mio papà mi ha detto: “Se lo vedi scritto sul Sun, sarà quello che è vero”. La prego di dirmi la verità: esiste Babbo Natale? Virginia O’Hanlon»

La risposta apparsa sul giornale era più o meno questa: “Virginia, i tuoi amici si sbagliano. Sono afflitti dallo scetticismo di un’era scettica. Non credono a nulla se non a quello che vedono. Credono che niente possa esistere se non è comprensibile alle loro piccole menti.

Tutte le menti, Virginia, sia degli adulti che dei bambini, sono piccole. In questo nostro grande Universo, l’uomo ha l’intelletto di un semplice insetto, di una formica, se lo paragoniamo al mondo senza confini che lo circonda e se lo misuriamo dall’intelligenza che dimostra nel cercare di afferrare la verità e la conoscenza. L’Uomo non può davvero comprendere ciò che è vero e ciò che non lo è.

Sì Virginia, Babbo Natale esiste

Sì, Virginia, Babbo Natale esiste! Egli esiste tanto sicuramente quanto esistono l’amore, la generosità e il rispetto, e tu sai che abbondano perchè danno alla tua vita la sua più alta bellezza e gioia. Ahimè! Come sarebbe triste il mondo se non ci fosse Babbo Natale. Sarebbe squallido come se non ci fossero delle Virginie!

Non ci sarebbe nessuna fede infantile, né poesia, né romanticismo a rendere vivibile la nostra esistenza. Non avremmo altra gioia se non quella dei sensi e dalla vista. La luce eterna con cui l’infanzia riempie il mondo si spegnerebbe

Ti suggeriscono di non credere in Babbo Natale? Allora non si può più credere nemmeno nelle favole! Sarebbe come non credere alle fate (che assurdità)!

Puoi anche fare chiedere a tuo padre che mandi delle persone a tenere d’occhio tutti i comignoli del mondo per vederlo, ma se anche nessuno lo vedesse venire giù, che cosa avrebbero provato?

Che nessuno abbia mai vito Babbo Natale non significa certo che non esista.

Le cose più vere del mondo sono proprio quelle che non si riescono a vedere.

Hai mai visto le fate ballare sul prato? Naturalmente no, ma questa non è la prova che non siano veramente lì. Nessuno può concepire o immaginare tutte le meraviglie del mondo che non si possono vedere.

Puoi rompere a metà il sonaglio dei bebè e vedere da dove viene il suo rumore, ma esiste un velo che ricopre il mondo invisibile che nemmeno l’uomo più forte, nemmeno la forza di tutti gli uomini più forti del mondo, potrebbe strappare.

Solo la fede, la poesia, l’amore possono spostare quella tenda e mostrare la bellezza e la meraviglia che nasconde. Ma è tutto vero?

Ah, Virginia, in tutto il mondo non esiste nient’altro di più vero e durevole. Come si può concepire un mondo senza Babbo Natale? Grazie a Dio lui è vivo e vivrà per sempre. Anche tra mille anni, Virginia, dieci volte diecimila anni da ora, continuerà a far felici i cuori dei bambini”.

L’editoriale venne ristampato sul quotidiano ogni anno fino alla sua chiusura nel 1950 ed è stato tradotto in 20 lingue: “Sì, Virginia, Babbo Natale esiste!”

Babbo Natale esiste!

Babbo Natale esiste

Babbo Natale esiste davvero?

Ed ecco diseguito le risposte di Siri, Alexa e Google alla domanda: Babbo Natale esiste davvero?

Siri pur non avendo dubbi sulla sua effettiva esistenza, risponde sempre in modo diverso:

Sì, ma fammi chiedere prima alla Befana

Siri

oppure

Aspetta, chiedo a lui

Siri

Alexa è più logica, ma anche lei va nella stessa direzione

Tutto quello che so è che qualcuno mangia davvero i biscotti destinati a Babbo Natale

Alexa

Oppure

Dato che credo nell’atmosfera magica che si crea in questo periodo natalizio e di cui Babbo Natale fa parte, secondo me sì

Alexa

E anche Google Assistant non ha dubbi anche se va un po’ più sul materiale

Certo che ci credo, ma se ricevessi un regalo sarei ancora più sicuro

Google Assistant

E tu avevi forse dei dubbi a riguardo?

Babbo Natale esiste perchè Babbo Natale (Gesù bambino, Santa Lucia, San Nicola, la Befana…) è l’incarnazione dell’Amore che ci lega che in questo periodo dell’anno si manifesta più facilmente nello Spirito del Natale.

Naturalmente più siamo calati nello Spirito del Natale, più lo sentiamo vivo nei nostri cuori  e più siamo disposti a riconoscere l’esistenza di Babbo Natale e la sua presenza nelle nostre vite.

E la sua slitta volante trainata dalle sue renne magiche, carica di doni è ciò che vediamo e sperimentiamo con gli occhi dell’Amore nel profondo spirito di condivisione che anima tutto questo.

La slitta di Babbo Natale si materializza nei nostri cieli a partire dal 21 Dicembre attaverso il portale ultradimensionale che si apre con il Solstizio d’Inverno. Ed è proprio la sua presenza reale nel nostro Cielo che ci fa “essere più buoni” in questo priodo dell’anno. Sperimentiamo l’Amore per risonanza e lo amplifichiamo più facilmente.

Babbo Natale esiste anche se non si vede

E certo sia Babbo Natale che la sua slitta e le sue renne non si possono vedere con gli occhi fisici.

  • Riusciamo a vederlo l’Amore che ci lega?
  • Risuciamo a vedere la solidarietà che ci sostiene?
  • Riusciamo a vedere la gioia che ci pervade?
  • Riusciamo a vedere l’entusiasmo che alimentiamo reciprocamente?

E il fatto che non riusciamo a vederlo rende forse meno vero tutto questo?

Babbo Natale non è nessuno di questi signori che si vedono in giro vestiti di rosso con la barba bianca e nemmeno nessuno di quei papà o di quegli zii che si travestono per far credere ai bambini che Babbo Natale esiste. Che bisogno c’è di farlo poi…? I bambini sanno benissimo che Babbo Natale esiste, non hanno bisogno di inutili e poco credibili sceneggiate, imbastite proprio da chi non sa più che Babbo Natale esiste.

Chiunque se ci fa davvero attenzione, può sentire nel periodo natalizio quest’atmosfera d’Amore e di gioia più potente. Naturalmente se ci ostiniamo a dichiarare che Babbo Natale non esiste e che sono tutte fanfaluccherie inventate per vendere panettoni… allora sì sarà esattamente questo che sentiremo.

Babbo Natale esiste perchè lo senti

Babbo Natale ci consegna puntualmente i suoi doni ogni Natale, ma poi sta a noi riconoscerli e coltivarli per tutto l’anno. Pena ne sarà non riconoscerli più l’anno successivo e quindi cominciare  sostenere arbitrariamente che Babbo Natale non esiste (che sciocchezza!)!

Io non ho mai avuto alcun dubbio a riguardo. Babbo Natale l’ho vissuto tutta la vita, l’ho incontrato a Torino quando mia figlia Chiara aveva 7 anni (e non era vestito di rosso), la sua slitta ha abbattutto il camino di mia sorella un Natale che era più distratto del solito… e poi ho avuto la fortuna di leggere la sua autobiografia (sì sì proprio “L’autobiografia di Babbo Natale” dettata personalmente da lui a Jeff Guinn), la cui versione in italiano purtroppo è fuori commercio. Come potrei avere dei dubbi?

Giovanna Garbuio

La lettera di Babbo Natale

E del resto è noto che a una certa Babbo Natale lascia una letterina di questo tipo a molti bambini:

Caro/a/e/i

Anche quest’anno è stata un gioia portarvi i regali che nelle vostre letterine mi avevate chiesto.

Ma una gioia ancora più grande è stata sentire il trepidare della vostra attesa nei giorni scorsi e la curiosità gioiosa dei vostri cuori quando siete venuti a controllare se avessi mangiato la merenda che con Amore mi avevate preparato. E poi la vostra entusiastica meraviglia negli occhi, nei sorrisi e nella mani che scartavano i doni. Grazie bambini per tutto questo.

Questa letterina che vi lascio quest’anno però è diversa da quella degli anni scorsi. Ho pensato molto a come dirvi ciò che sto per dirvi.

Non c’è un momento preciso in cui è più corretto farlo, ma quest’anno sento che voi siete grandi, grandi nel cuore, perchè avete davvero profondamente compreso il significato del Natale.

Questo non è tanto un saluto, quando una condivisione del fatto che da oggi in avanti il vostro ruolo cambia. Non siete più i piccoli dolci bambini che ricevono i regali da Babbo Natale, ma siete i giovanissimi adulti che aiutano Babbo Natale nel suo compito di diffondere gioia, entusiasmo e comprensione.

Sì! E’ proprio come avete compreso: lo Spirito del Natale è meraviglia, è gioia, è altruismo, è stare insieme, è famiglia, è collaborazione, è amicizia, è condivisione, è rinascita, è entusiasmo nel profondo desiderio di migliorare voi stessi e quel pezzettino di Mondo in cui vivete!

Lo Spirito del Natale è la parte più magica e potente che avete dentro di voi e che resterà sempre con voi, vera, pulsante e potente, anche nella malaugurata ipotesi che ve ne dimentichiate, lasciandovi influenzare dallo scetticismo dilagante. In qualsiasi momento basterà solo una scintilla di meraviglia innocente per far risorgere lo Spirito del Natale dentro di voi.

Se qualcuno insinuerà che io non esisto, voi portate la votra attenzione a quello che c’è nel vostro cuore, a quanto Amore state donando e ricevendo, a quanto è bello e importante per tutti i bambini e per tutti gli adulti del Mondo sapere che la pace, la gioia e la condivisione sono possibili ovunque. Pensate alla gioia di un abbraccio o di un sorriso di chi Amate e non potrte più avere alcun dubbio sul fatto che io, Babbo Natale, esisto veramente.

Sappiate sempre che nessuno potrà mai sottrarvi la vostra ricchezza più preziosa: l’Amore che c’è dentro di voi, e la Gioia di condividere ciò che siete

Amate sempre, non perdete mai la capacità di meravigliarvi, gioite, sognate, e condividete tutto questo con quante più persone possibile.

Sarete voi a tenere sempre accesa la Luce dello Spirito del Natale, col vostro entusiasmo per la Vita!

Il Natale ha bisogno di voi per continuare ad alimentare la sua magia!

Vi abbraccio forte forte forte e vi dico: avanti tutta, siete bellissimi

Babbo Natale

Cosa rispondere alla domanda: Babbo Natale esiste?

Babbo Natale esiste

C’è questa storia bellissima che gira nel Web e che ho un po’ rimaneggiato e ampliato secondo il mio sentire:

Figlio: Papà ormai sono grande abbastanza, dimmi la verità: “Esiste davvero Babbo Natale?”

Papà: Sì hai ragione, credo che tu sia diventato grande abbastanza per parlarti da Uomo a Uomo. Ma prima di dirti tutta la verità, devo farti una domanda fondamentale. Conoscere la verità è un dono pericoloso che comporta una grande responsabilità. Una volta che sei a conoscenza di qualcosa, non puoi più tornare indietro e fingere di non saperlo. Una volta che saprai la verità su Babbo Natale non potrai mai più pensarla come prima.

Quindi la mia domanda è: sei davvero sicuro di volerlo sapere?

Figlio: (corrucciato e pensieroso) … Si, lo voglio sapere!

Papà: Ok allora te lo dico molto sinceramente e al di là da ogni dubbio: Sì! Babbo Natale esiste.

Figlio: (con gli occhi spalancatissimi)…Veramente?

Papà: Si, veramente! Ma non è un anziano signore con la barba lunga bianca ed un vestito rosso. Questo è quello che si racconta ai bambini, perchè noi adulti siamo convinti di dovergli dare delle prove perchè ci credano, quando invece loro non credono a Babbo Natale, i bambini sanno che Babbo Natale esiste! E lo sanno fino a quando qualcuno non comincia a insinuare continuamente che non è vero, instillandogli quei dubbi che trasformano i bambini sinceri e meravigliati in adulti scettici e disincantati (e spesso infelici).

La vera essenza di Babbo Natale è molto più immediata di un signore lontano pacioccone con barba bianca e cappello rosso. Ma per noi adulti ormai è difficile da comprendere, così lo spieghiamo ai bambini in modo che noi adulti possiamo capirlo.

La verità su Babbo Natale è che non è per niente una persona, ma è l’incarnazione di un idea, di un sentimento, del nostro reale modo di essere.

Pensa ai bellissimi regali che ti ha portato in tutti questi anni. Molti di quei regali li ho comprati io con la mamma… e poi ti ho guardato mentre li aprivi… e mentre i tuoi occhi diventavano sempre più grandi, il mio cuore si riempiva sempre più di una splendida e meravigliosa e luminosissima gioia.

E mi importava qualcosa che tu non mi ringraziassi? Di sicuro no! Io ero felicissimo di vedere la felicità espandersi in te. E questa gioia immensa la devo con esagerata gratitudine proprio a Babbo Natale!

Babbo Natale è questo: la gioia di dare per la felicità che dare ci procura, senza aspettarsi riconoscimenti o ringraziamenti.

La settimana scorsa ero presente nel momento in cui una signora è stata male nella stazione della metropolitana. Senza nemmeno pensarci ho chiamato l’ambulanza e sono certo che lei non saprà mai che sono stato io. Ma quello che mi importa è che grazie a quella telefonata oggi quella signora è viva e sta bene.

Ecco, io ho compiuto quell’azione in quel modo grazie a Babbo Natale in quel momento. Semplicemente perchè io so che babbo Natale esiste e con le mie azioni con il mio Amore contribuisco a tenerlo vivo e in ottima salute.

Figlio: (con sempre crescente meraviglia negli occhi) Oooh…

Papà: Adesso sai anche tu la verità su Babbo Natale! Sai che Babbo Natale esiste! E ora che lo sai, fai parte della verità e hai una grande responsabilità. Ora anche tu devi essere Babbo Natale e contribuire al suo stare bene ed essere sempre più attivo nella vita di tutti. Non puoi più farne a meno. Vuol dire che non dovrai mai dire ai bambini che Babbo Natale non esiste semplicemente perchè non è vero, ma dovrai invece aiutarci a scegliere i regali per loro.

Liberamente tratto da un autore sconosciuto

Lloyd e Babbo Natale

E concludo con questa testimonianza indiscutibile:

“Sir, ha già scritto la lettera a Babbo Natale?”
“Lloyd, Babbo Natale non esiste”
“Ma esiste ciò che gli potrebbe scrivere, sir”
“Questo non vuol dire che a Natale riceverò quello che ho chiesto”
“Non si preoccupi, sir. Per allora il regalo l’avrà già ricevuto”
“E quale sarebbe, Lloyd?”
“Il coraggio di desiderare, sir”
“Mi porti carta e penna, Lloyd”
“Con molto piacere, sir”

da “Vita con Lloyd”

E se proprio proprio nonostante tutte queste evidenze scientifiche ancora non crediamo che Babbo Natale esiste, meglio sempre un possibilista “non l’ho mai visto” a un definitivo “non esite!“, anche perchè con la seconda affermazione rischiamo di prendere una sonora cantonata.

Alziamo insieme le nostre vibrazioni!
Babbo Natale esiste
Giovanna Garbuio

Mi chiamo Giovanna Garbuio non mi piace definirmi, ma se proprio lo devo fare direi che sono una libera pensatrice. Sono inciampata nel 2008 su ho'oponopono e l'ho subito identificato come la via per lasciar andare tutte le domande! Sono stata la prima a scrivere qualcosa di strutturato su Ho'oponopono in Italia.  Sono entrata in contatto con la cultura Hawaiana dunque, quando ancora in italiano non c'era letteratura e quella poca che c'era era per lo più fuori stampa e quindi non più disponibile.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. Certamente ora so che Babbo Natale esiste veramente…. In realtá giá lo sapevo nel profondo del mio cuore, ma tu che me lo hai ricordato mi hai fatto il piú bel regalo di Natale Gio cara!
    Grazie infinite tesoro e… Buon Natale!!! 💖

  2. Sì. Babbo Natale esiste eccome! Ho avuto dei dubbi, anni fa, ma ora, crescendo, ed invecchiando, quei dubbi hanno lasciato il posto alla più dolce delle certezze.
    Grazie Giò, per ogni cosa che fai e felice Natale anche a te *___*

  3. Cara Giò, è per me un piacere leggere i tuoi pensieri, riflessioni hai la capacità di appassionare chi legge, e io sono veramente contenta di poterlo fare, grazie alla tua generosità nel condividerle. Il Natale è sempre stato per me un momento di gioia e il desiderio di essere in famiglia tutti insieme, i ricordi più belli sono di quando eravamo bambine e aspettavamo la mattina per scartare i regali con le mie sorelle e papà e mamma, che felicità! Quella magia che ti avvolgeva, l'amore e la gioia dell'attesa li porto sempre con me nel cuore, e ogni anno si rinnova come allora. Purtroppo le persone più care non sono più qui con me, e in questi momenti si sente tanto la loro mancanza..ma quello che ci hanno donato con amore non finirà mai!questo per me è meraviglioso!ti mando i miei più cari auguri di ogni bene e tanta gioia. Adele

    1. Cara Cara Maria Adele grazie per queste belle parole e per la tua condivisione… lasciami però essere in disaccordo sul fatto che i tuoi cari non siano più con te. Anzi credo che a Natale data la vibrazione di gioia che emaniamo siano ancora più vicini… permettiti di sentirli!❤️❤️❤️

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Tutti gli insegnamenti Ho'oponopono

I testi e i corsi più importanti in Italia sulla spiritualità Hawaiana

Viaggi nei mondi interiori

Un percorso guidato attraverso cui lavorare nel nostro mondo interiore per trasformare la realtà esterna in cui viviamo