Nuovo Ho'oponopono Occidentale
Percependo la perfezione miglioro la realtà

SCUSA, GRAZIE, TI AMO
Un viaggio senza destinazione
Ho'oponopono occidentale è un viaggio con un’unica destinazione, un viaggio verso il tuo più naturale Essere.
Il libro "Ho'Oponopono Occidentale" pubblicato nel 2014 ha infuso linfa fresca nella saggezza messa a disposizione di chi in Occidente cercava nuovi orizzonti spirituali.
Oggi la nuova edizione "Nuovo Ho'Oponopono Occidentale" include quella stessa saggezza e la porta a un livello superiore, integrando ulteriori contenuti e insegnamenti.
Questo libro contiene tutto quello che di più efficace è Ho'oponopono e su cui ancora pochissimi portano l'attenzione, mettendo in evidenza i veri motivi delle sue qualità fondamentali:
- Semplicità
- Immediatezza
- Efficacia
- Saggezza
Tutto ciò che è utile comprendere viene qui condiviso per imparare di nuovo a essere felici, qualunque sia il punto di partenza.

"
“Non è necessario che tu cambi niente di te stesso, non devi diventare qualcuno di diverso da quello che sei e, soprattutto non è necessario che tu impari nulla di più di q
Giovanna Garbuio
Perché aspettare? prendilo subito
La condizione per poter manifestare il regno dei cieli sulla Terra è quella di essere consapevoli di averne la possibilità
Ogni volta che un individuo ritrova la capacità di essere felice contribuisce alla manifestazione della felicità dell’umanità intera e alla pace nel mondo.
Quello di cui tratta "Ho'oponopono occidentale" si basa su questo presupposto, cioè la mia convinzione che la realtà funzioni con un determinato meccanismo che dipende da un potere presente in ognuno di noi che per lo più è latente: presente, ma inconsapevole. La strada più efficace e fluida è quella di renderci consapevoli di queste potenzialità e quindi utilizzarle!
La differenza fondamentale tra Ho'oponopono e tutte le altre dottrine efficaci è che Ho'oponopono è estremamente semplice e per nulla invasivo
Nello specifico parlo di “Ho'oponopono occidentale”, partendo da Ho'oponopono come è arrivato a noi dalle Hawaii. Che comunque ci è giunto da una cultura completamente diversa dalla nostra che per svariati motivi facciamo fatica a fare nostra.
Uno studente cinese e uno studente Italiano che guardino contemporaneamente lo stesso dipinto di un ritratto, vedranno cose diverse. Perché il ragazzo italiano sarà immediatamente portato a focalizzarsi sul viso o anche addirittura sugli occhi della rappresentazione, perdendo la percezione di tutti i particolari del quadro. Il ragazzo cinese invece avrà un modo differente di osservare il quadro.
Lui riuscirà a vederlo nella sua totalità, riuscirà a memorizzare i particolari sia dello sfondo che del primo piano. Magari perderà la l’emozione che suscita lo sguardo del ritratto, ma avrà una visione di insieme più chiara e dettagliata. Questo non significa che un modo di guardare sia corretto e uno sia sbagliato o uno sia migliore e l’altro sia peggiore.
Significa solamente che sono due modalità di approccio diverse. Questo perché tutti noi siamo profondamente diversi gli uni dagli anche da un punto di vista culturale in relazione al tipo di società in seno alla quale siamo nati e cresciuti.
Tutti quei condizionamenti di cui così spesso si parla: l’educazione, i genitori, la scuola, gli insegnanti, i libri, la televisione, i giornali ecc… sono quello che determina la cultura. Tutti questi elementi sono quelli che contribuiscono a condizionare il modo che abbiamo di vedere anche noi stessi.
Ho'oponopono occidentale è un viaggio con un'unica destinazione
Ho'oponopono occidentale è un viaggio con un’unica destinazione, un viaggio verso il tuo più naturale Essere. Derivato dalla cultura hawaiana, Ho-oponopono è un modo di vivere in continua evoluzione e ti permette di vivere consapevolmente la vita perfetta che ti spetta.
La visione occidentale di questa filosofia, nel completo rispetto delle sue origini nato da un profondo studio e un'assidua sperimentazione, va a fondo dei perché e ricava ulteriori come che rendono l'Ho-oponopono un modo di essere davvero miracoloso.
Ho-oponopono Occidentale è un'idea, un'evoluzione, un approccio differente che mettiamo in atto anche senza rendercene conto, semplicemente essendo Chi Siamo. E' un’ulteriore evoluzione di Ho-oponopono, consapevole della diversità della modalità di pulizia a queste latitudini.
E' qualcosa che accade in modo naturale solo accettando le nostre radici di esseri integri nel nostro spazio/tempo senza bisogno di maestri.
Un approccio libero e creativo che come ogni cosa spesso è "di non facile applicazione", per lo meno per quei "cittadini occidentali" che hanno dimenticato e sovrastrutturato molte verità.
Il senso è quello di un'ulteriore semplificazione del processo di pulizia attraverso il nostro, di tutti noi, cuore occidentale allineandoci a sistemi più intuitivi e personalizzati invece che, in un certo senso, ancorarci a delle regole prestabilite da altri che non siamo noi (questo vale per tutti gli esseri pronti all'autonomia in allineamento con la propria Reale Identità).

"
Io credo davvero che Ho'oponopono occidentale sia un ottimo punto di partenza per un viaggio senza destinazione. Questa era la mia intenzione nello scriverlo e dai feedback che sto ricevendo credo che sia andata così. Sì credo sia proprio un'ottima idea per chi comincia per dargli degli spunti lasciandogli comunque tutte le strade aperte!
Giovanna Garbuio
Nuovo Ho'oponopono Occidentale è un libro diverso
Questo libro è diverso dai precedenti sull’Ho'oponopono perché è il primo che parla dell’Ho'oponopono a 360° e non solo dell’Ho'oponopono dell’identità del sé, che è solo una delle innumerevoli varianti dell’Ho'oponopono hawaiano e polinesiano.
Questo libro è diverso perchè ha un approccio a tutta la questione dal punto di vista della nostra cultura italiana occidentale con tutte le sue influenze filosofiche (discendiamo dai Greci e dai Romani) e anche, perché no, cristiano/cattoliche (è inutile far finta che la Chiesa non ci abbia influenzato e ci influenzi). I libri precedenti sono tutti più o meno un interpretazione di una cultura diversa dalla nostra (la cultura hawaiana appunto), questo libro invece è una trasposizione pratica, derivata da esperienza diretta, nella vita quotidiana qui ed ora, di qualcosa che ha profonde radici universali.
Il "Nuovo Ho'Oponopono Occidentale" è una versione aggiornata e adattata dell'Ho'oponopono in tutto il suo percorso attraverso il tempo e lo spazio, per noi che viviamo a questa latitudine impregnati volenti o nelenti dalla nostra cultura. Questo libro specifico ci offre degli strumenti pratici e potenti per applicare l'Ho'oponopono alla nostra vita quotidiana.
L'ho definito Ho'Oponopono Occidentale per restare nella radice della corrente da cui è nato e perché contemporaneamente questa angolatura dell'Amore appartiene a tutti, a tutti i popoli di ogni spazio fisico e temporale.
INDICE
PARTE 1
PARTE 2
Appendice di Barbara Hau’oli Okalani Bibliografìa |
Perché aspettare? prendilo subito

Cosa dice chi l'ha letto
Ciao Gio, ho finito oggi di leggere il tuo "hoponopono occidentale" e mi ha sorpreso la semplicità con cui spieghi la filosofia senza mai imporre il tuo pensiero o "predicare" verità assolute. Grazie anche perchè per la prima volta ho capito le varie "varianti" di Hoponopono del mondo hawaiano, le sue vere origini e come molto di ciò che ci è giunto è frutto di elaborazioni successive. Non ti nego, che forse a differenza di molti, la lettura di Zero limits mi ha lasciato più perplessità che convinzioni. Mi sembra tutto troppo (troppo romanzato, troppo americano, troppo commerciale): insomma non mi è scattato il colpo di fulmine per Joe Vitale ...anzi. Ma mi slego da ogni giudizio personale e per fortuna subito dopo ho letto il tuo libro che mi ha illuminato e soprattutto alleggerito l'anima.
Carissima Jo, ho comprato "Ho'oponopono Occidentale" qualche mese fa, ma soltanto in questi giorni sono riuscito ad iniziare a leggerlo (e sono arrivato ormai quasi alla fine). Voglio anzitutto ringraziarti per averlo scritto, è un libro che arriva al cuore e, anche se non ti conosco, mi sento di dire che "ci sei tu", nel senso che la tua scrittura non conosce mediazioni formali, semplicemente: ti rappresenta! Strano a dirsi, in genere è il contrario: si conosce bene una persona e si può dire che un suo scritto lo rappresenta ( o meno). In questo caso invece, dallo scritto (e grazie a questo) mi sembra di conoscerti... Approfondirò "l'amicizia" con gli altri tuoi libri Ho'oponopono.
"Nuovo Ho'oponopono occidentale " l'ho proprio amato, sottolineato, riletto ... è stato il primo libro che ho letto sull'ho'oponopono e ora che ho letti parecchi altri libri Ho'oponopono, anche di diversi autori posso comunque dire che rimane il mio preferito , molto a misura di chi non conosce l'argomento , molto sincero sulla natura di quello che possono essere anche le difficoltà nell'applicazione alla quotidianità del nostro vivere ... Giovanna mi piace molto come scrive , molto "alla mano" ma comunque precisa ed esauriente , ammetto che mi ha cambiato la vita perché , se sei interiormente indirizzato ad applicarti, ti trasmette un metodo completamente nuovo di approccio alla quotidianità che regala vere soddisfazioni con se stessi
Confermo che si tratta di un libro straordinario: complimenti! L’ho trovato preciso e documentato nelle informazioni, convincente e dunque ben argomentato, nello sviluppo del tema.Naturalmente ho letto molti altri libri su Ho'oponopono o di argomenti analoghi, tanto più quindi posso dire che questo ha fatto la differenza. Probabilmente è arrivato al momento giusto, ma è indubbio che qualcosa – nello stile argomentativo e nell’energia delle convinzioni sottostanti – ha fatto “breccia”, aiutandomi nel percorso di cambiamento del paradigma.Ogni tanto rileggo qua e là ciò che più mi mi ha colpito o ciò che mi interessa nel singolo momento. L’unico risvolto un po’ negativo (diciamo così) è il fatto che, a volte, ti invidio perché immagino il tuo livello di serenità e mi pare irraggiungibile. Come vedi si tratta di sentimenti egoici e anche un po’ puerili, ma pazienza…L’unica è ripulirli no?
In qualità di scrittore e ricercatore sento nella mia profondità di dover commentare Ho'oponopono Occidentale di Giovanna Garbuio che ho appena terminato di leggere. Negli anni ho avuto modo di leggere numerosi libri Ho'oponopono in particolare e in generale su questa tematica, anche attraverso articoli e ricerche on line. Pratico l’ho-oponopono da un po’ di tempo e ha contribuito sempre a migliorarmi in tutti settori, dandomi la possibilità di ripulirmi e nello stesso tempo di riconoscere la scintilla divina che è in me e in tutto il creato. L’autrice riesce a frantumare, separare e spiegare la parola ho-oponopono con grande maestria. Questo libro è molto scorrevole, piacevole ma soprattutto è diverso dagli altri libri con la stessa tematica ed è davvero un’ottima occasione per portare dei benefici interiori. “La missione dell’uomo sulla terra è quella di essere felice. Nient’altro! Quello che siamo venuti a fare qui è trovare il modo di essere felici ” sono le parole che cita l’autrice all’interno del libro. Una frase del genere, da sola, merita già tutto il prezzo. Mi ha colpito in maniera particolare il sogno avvenuto con il padre. Giovanna Garbuio ha una “qualità” innata secondo me. L’ho potuto notare e percepire sfogliando ogni pagina. Riesce a scrivere con il cuore, ascoltando la propria voce interiore e lo fa con una semplicità disarmante. In quanti riescono a farlo? Da avere assolutamente e leggerlo di tanto in tanto per rinfrescare la nostra coscienza
Ho letto vari libri Ho'oponopono ma sempre rimanendo un po’ distaccata e distante, divisa tra la speranza che fosse reale e l’incredulità per questa meravigliosa cultura capace di cambiarti la vita semplicemente con l’intenzione e un mantra. Poi ho comprato Ho-oponopono occidentale… beh è arrivato il miracolo! Già leggendo le prime pagine ho sentito l’energia incanalarsi nella giusta direzione. Il libro è scorrevole completo e scritto in modo da essere comprensibile a chiunque, spiegando in modo profondo e chiarendo ogni punto accompagna verso la ricerca della consapevolezza. Grazie a questo ho risolto tutti i miei dubbi ed ora sto per davvero ripulendo consapevolmente… ho fatto pace con me stessa e so che ciò che mi arriva è giusto per me! Questo libro è magico, potente, positivo. Mi ha aiutato a superare la rabbia, le paure e l’inadeguatezza, ho perdonato i miei “errori” (che errori non sono) ed ora sono serena e in pace È diventato il mio testo sacro. Questo libro magico mi ha aiutato a capire che la vita è un dono meraviglioso. Sarebbe da consigliare come lettura nelle scuole. Grazie Giovanna Garbuio.
È il più bel libro che ho letto tra i libri Ho'oponopono, ma è forse in generale il migliore libro che abbia mai letto! Con grande semplicità ma luminosità e spessore incredibili, Giovanna è riuscita a farmi provare l’emozione di dire “Era questo quello che cercavo!”, perché mi ha aperto le porte per riscoprire l’Amore che ho ma che avevo dimenticato di avere e l’Amore che tutti noi siamo, che io stessa sono, ma che avevo dimenticato di essere. Mi ha aiutato a vedere di nuovo la mia vera Essenza. Grazie!
Giò ha scritto diversi libri Ho'oponopoono, ma in questo spiega ancora meglio la cultura hawaiana ed il loro modo di rapportarsi al Divino. Apparentemente siamo distanti, in termini di spazio, poi ci si rende conto che siamo UNO nell’UNO. L’esposizione è molto semplice, chiara, diretta. Assimilare il concetto di responsabilità nel bene e nel male di tutto ciò che accade nella nostra vita, è all’inizio destabilizzante, ma chi ha il coraggio di proseguire per questa strada, andrà incontro al più grande e magnifico cambiamento che possa immaginare: la consapevolezza di essere al posto giusto nel momento giusto. Brava Giò!
Ho'oponopono occidentale è, per me, un libro gioiello. Ogni concetto, ogni rigo mi è entrato dentro... anzi, dentro c'era già, mi ha ricordato semplicemente chi sono e cosa sento!!! Un libro che vorresti non finisse mai! Leggendolo sembra di parlare con un'amica... quale Giovanna è e si pone con chi lo legge! Una volta ho letto un post, ma non ne ricordo l'autore, il post diceva così: "Quando finisci un bel libro è come se un amico lontano riparte dopo essere stato un po’ con te e questo ti fa sentire triste!!!". Non ho bisogno di altri libri di Ho'oponopono. Ecco, la sensazione è stata questa (ma solo perché volevo che durasse ancora un po’!!!), ma grazie a questa splendida esperienza sono più forte, perché ho capito che o sei AMORE o sei PAURA... le due cose insieme non possono convivere ed allora AMORE a tutto spiano, consapevolezza al 1000 per 1000 e totale affidarsi e fidarsi al divino che è in me, senza nessuna aspettativa!!! Per ritornare in quell'atmosfera di confidenza, accoglienza e assoluta sincerità e serenità... lo rileggerò al più presto!!!
Ciao Giovanna ho iniziato a leggere Ho'oponopono occidentale, dopo aver letto altri libri di Ho'oponopono e me lo sto godendo pagina per pagina... La prima impressione è l'Armonia, la Semplicità e l'Umiltà che utilizzi nell'esprimere i concetti... Non è facile agganciare varie culture e mostrare alle persone come TUTTO SIA UNO... Il libro e i concetti fluiscono meravigliosamente... e poi il racconto del sogno di tuo padre mi ha fatto versare molte lacrime (e sinceramente me ne vengono ancora agli occhi mentre te lo scrivo)... a fine libro ti manderò il mio sentire... Ecco altro concetto che mi è arrivato: questo libro è scritto con il cuore e non con la testa! Come ogni libro ti aspetti che ci siano tecniche, suggerimenti, storie inverosimili... ma è un discorrendo di Amore... quello di cui abbiamo bisogno tutti! Si sente che fa parte di te e lo condividi per aiutare gli altri perché lo hai veramente provato sulla tua pelle... Un caro abbraccio... e Grazie.
Buonasera a tutti! Fin ora ho letto diversi libri Ho'oponopono. Sono arrivata circa a metà lettura di Ho'oponopono occidentale e vedo sgretolarsi certi blocchi che finora facevano resistenza. Non sono neofita di Ho'oponopono, l'ho ritrovato (così mi piace definire qualcosa che in fondo è sempre stato in me) e lo vivo da almeno 5 anni ormai (wooow!!!). Ma, forse perché il nostro essere razionali ha bisogno di potersi fidare e Giò ha trovato la giusta chiave, forse perché questo è il momento giusto, mi trovo a vivere in questi giorni un salto evolutivo notevole! Non vi starò a raccontare nel dettaglio ciò che accade, perché credo che certi aspetti di noi siano intimi e delicati e in quanto tali debbano essere custoditi e coccolati. Sappiate però che Tutto, ma proprio Tutto, lavoro, famiglia, relazioni, passioni è intriso di Dharma e quando questo è potenziato dal nostro vivere il nostro Pono amorevolmente, lo scatto è immediato, percepibile, magico! Sono felice di poter condividere con voi che non si smette mai di crescere ed elevarsi. Non dobbiamo temere di sbagliare, perché questo significa sperimentare e la nostra evoluzione dipende da questo nostro avanzare... Come dice Tiziano Ferro, "L'errore non esiste e la paura non esiste". Ogni cosa è perfetta… ma a volte semplicemente... non sa di esserlo! Grazie! Grazie Giò!
Cara Giò, sto ultimando il tuo meraviglioso libro Ho'oponopono occidentale! Il migliore tra i libri Ho'oponoponoche ho letto. Complimenti, una profonda iniezione di ottimismo e di amore. Illuminante! Amarci è una vera arte di vivere! Comprendere che il problema non esiste ma è l'atteggiamento al problema che esiste ci facilita il cammino. Gli antichi filosofi questo lo sapevano! Grazie a te che ci rinfreschi la memoria! Grazie a ho-oponopono, potente strumento che ci permette di ripulire tutti questi atteggiamenti e di portare profonde trasformazioni attraverso la consapevolezza che noi siamo i creatori della nostra vita! Grazie a te di saper trasmettere con semplicità quanta pace ho'oponopono porta nei cuori delle nostre meravigliose vite. Un caro abbraccio.
Cara Giovanna, sto rileggendo per la “ventordicesima” volta “Ho’oponopono Occidentale”... non posso esimermi dal comunicarti che le sue pagine sono intrise di un immenso Amore. Grazie. Abbiamo tutti bisogno di risuonare con questo Amore.Grazie ancora.
Perché aspettare? prendilo subito
