Giovanna Garbuio

Conversazioni con Dio di Neale Donald Walesch – Il libro

Conversazioni con Dio

Neale Donald Walesch
Neale Donald Walesch

“Conversazioni con Dio”: il primo di una serie

Il libro “Conversazioni con Dio” è stato ed è un vero e proprio caso editoriale. Ma personalmente la cosa non mi interessa, come non mi interessa la fondatezza delle fonti (Dio) da cui il libro è tratto, ne la verità o meno circa la metodologia di realizzazione (canalizzazione).

D’altra parte non mi importa la biografia del suo autore che da barbone senza tetto è passato all’apice del successo professionale ed economico. Ne sono semplicemente contenta per lui, ma la cosa più di tanto non mi riguarda.

Infatti quello che a me importa è il contenuto di questo libro. E il contenuto ha davvero un altissimo valore spirituale.

Parlare con Dio

Particolarmente la premessa del Libro è il contatto diretto dell’autore con Dio. Ma anche questo a mio avviso non è importante, se non per il valore coreografico e romanzesco della cosa.

Infatti il libro è organizzato come una sorta di dialogo tra l’Autore e Dio, che si prende la briga, un po’ alla volta, di dipanare tutti i nodi spirituali, che Neale uno per uno porta al pettine.

Sinceramente quello che è fantastico di questo testo è appunto che questi nodi vengono sciolti uno alla volta tutti. In maniera semplice (la verità non può che essere semplice), logica e veramente accettabile dal più scettico ricercatore.

Ma sì… è ovvio!

A parte tutto il Libro ha un senso, ha una logica. Ad ogni risposta ci troviamo a sospirare, “ma sì …è ovvio!”

Soprattutto vengono affrontati tutti i temi più scottanti dell’esistenza umana, dal senso della morte, alla morale comune, dal denaro, alla salute, il senso profondo dell’Amore, la struttura del creato eccetera. E le risposte sono davvero soddisfacenti e spesso pratiche!

In ogni modo ribadisco il concetto, la questione, a fondissimo dibattuta, se il dialogo si sia svolto davvero con Dio come interlocutore, ai fini del valore del libro, secondo me non ha nessuna importanza. Si è trattato di un intelligente escamotage letterario? Non lo so. Ma anche se fosse  è stata una trovata molto interessante! Per altro riprasa da innumerevoli autori minori.

Verifica tutto, anche le conversazioni con Dio

Del resto io, come ben sapete, mi adeguo facilmente al consiglio buddista che recita più o meno, “Non credere a nulla a meno che non sia affine al tuo essere” … Questo libro e i concetti in esso contenuti sono molto affini al mio  “essere”, tanto che mi sono persuasa contenga delle profonde e alquanto utili Verità.

Lo stesso Walsch, a sostegno della tesi di un’ottima trovata coreografica, dichiara che per trarre beneficio dalle sue conversazioni con Dio, non è necessario essere persuasi che Neale abbia davvero “parlato” con il “Grande Vecchio”.

E non posso che condividere la posizione, dato che il testo straripa di profonda saggezza e spunti riflessivi davvero ispiranti.

Tutti possiamo avere le nostreconversazioni con Dio

Del resto poi verso la fine del Libro è lo stesso Neale a mettere in dubbio la vera identità del suo interlocutore.

  • Che L’Autore abbia avuto un profondo dialogo con se stesso?
  • Quindi ciò che espone è tutto Vero, compresa l’identità del suo Maestro?
  • Non abbiamo tutti il divino dentro di noi?

In effetti il trucco sta tutto qui: leggere il libro con mente aperta e con il coraggio di affrontare la verità su chi è Dio veramente. Cioè ognuno di noi. Va da sé quindi che ognuno di noi potrebbe instaurare un dialogo simile con Dio, solo a volerlo fare. Questo sono le conversazioni con Dio.

Allargare i propri orizzonti

Leggere, apprezzare e comprendere questo libro, non prevede di sposare un qualche determinato o nuovo credo. Ma solo di allargare i propri orizzonti mentali.

Senza Dubbio con questa serie di libri Neale Donald Walesch ha dimostrato di essere una persona molto evoluta, spiritualmente seria e profonda, con pensieri liberi ed innovativi e con in se stesso un grande Amore per l’evoluzione dell’ umanità.

Conversazioni con Dio di Neale Donald Walesch: Consigliatissimo!

Conversazioni con Dio

Acquistalo su Macrolibrarsi cliccando QUI

Acquistalo su Il Giardino dei Libri cliccando QUI

Salva

I libri della “saga” di Neale Donald Walsch sono:

Conversazioni con Dio – Libro Primo
Un dialogo fuori dal comune

Conversazioni con Dio

Conversazioni con Dio – Libro Secondo
Un dialogo fuori dal comune

Conversazioni con Dio

Conversazioni con Dio – Libro Terzo
Un dialogo fuori dal comune

Conversazioni con Dio

Conversazioni con Dio – Libro Quarto
Il risveglio della specie

Conversazioni con Dio

Quando Tutto Cambia, Cambia Tutto

Quando tutto cambia cambia tutto

Felici Più di Dio
Come trasformare la propria vita in una esperienza straordinaria

Felici più di Dio



Vedi altri consigli di lettura QUI

Giovanna Garbuio

Mi chiamo Giovanna Garbuio non mi piace definirmi, ma se proprio lo devo fare direi che sono una libera pensatrice. Sono inciampata nel 2008 su ho'oponopono e l'ho subito identificato come la via per lasciar andare tutte le domande! Sono stata la prima a scrivere qualcosa di strutturato su Ho'oponopono in Italia.  Sono entrata in contatto con la cultura Hawaiana dunque, quando ancora in italiano non c'era letteratura e quella poca che c'era era per lo più fuori stampa e quindi non più disponibile.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Tutti gli insegnamenti Ho'oponopono

I testi e i corsi più importanti in Italia sulla spiritualità Hawaiana

Viaggi nei mondi interiori

Un percorso guidato attraverso cui lavorare nel nostro mondo interiore per trasformare la realtà esterna in cui viviamo

×

WhatsAPP Chat Giovanna Garbuio

× Hai bisogno di aiuto?