Giovanna Garbuio

Non tradire tuo figlio è un libro di Osho

Recensione di Giovanna Garbuio per LibriLiberi

Non tradire tuo figlio

Non tradire tuo figlio
Osho

“Non tradire tuo figlio” è un libro di Osho Rajneesh ufficialmente indirizzato ai genitori con l’intento apparente di indirizzarli a realizzare un efficace relazione con i propri figli basata sulla volontà di agevolarne l’evoluzione e la crescita senza bloccarne il naturale sviluppo.

I nostri figli nascono puri, liberi ed emozionalmente sani: una ciotola di Luce.

Noi geneitori siamo il loro riferimento, coloro di cui i bimbi si fidano ciecamente. Siamo giustamente i loro supereroi, il pilastro di cui hanno bisogno. La nostra parola è lagge, la nostra approvazione è indispensabile. Abbiamo una rresponsabilità incommensurabile nei confronti dei nostri figli. Ma non nel direzionarli quanto nel permettere loro di riconoscersi anche riconoscendoci.

Tutto questo meccanismo è prezioso per l’evoluzione sia dei figli che dei padri, ma allo stesso tempo mette nelle mani dei padri un potere immenso, che se non consapevole e guidato dall’Amore incondizionato, che parte dalla realizzazione di se stessi, può diventare una potenzialità estremamente pericolosa.

Una caratteristica sacra che può in un attimo diventare diabolica e frammentare la purezza dei bambini che si trovano irrimediabilmente danneggiati da un amore spesso patologico che non riconosce nè il valore di se stessi nè tanto meno quello della purezza altrui.

I bambini portano freschezza nel mondo. I bambini sono le ultime edizioni della consapevolezza. I bambini sono espressioni nuove del divino, nella vita. Sii rispettoso, comprensivo. E se sei felice e attento, non devi preoccuparti di come evitare di commettere gli stessi errori dei tuoi genitori; non li commetterai. Ma devi essere completamente diverso dai tuoi genitori. Sarà la consapevolezza a produrre questa differenza

Osho

Non tradire tuo figlio, non tradire te stesso

Tuttavia questo libro “Non tradire tuo figlio” è molto più di questo. Si tratta di un vero e proprio manuale di istruzioni, molto diretto e semplice, per quanto a tratti profondamente antipatico e ruvido, per non tradire davvero mai se stessi

Naturalmente si tratta molto probabilmente di una mia personale interpretazione, ma quel “tuo figlio” del “non tradire tuo figlio” in sintonia con il più autentico Ho’oponopono mi viene davvero immediato e naturale identificarlo con Unihipili.

Un testo prezioso profondo e utile in cui si trovano ad un livello di lettura leggermente più approfondito del suo messaggio letterale (per altro estremamente prezioso anch’esso) tutte le indicazioni per non tradire mai se stessi, per percorrere una via autentica che ci conduca a riconoscere la nostra Reale identità in tutto il suo splendore e in tutta la sua luminosità, senza cedere a inutili compromessi di mascheramento convenzionale.

non tradire tuo figlio libro di Osho
Non tradire tuo figlio

Non tradire tuo figlio a chi si rivolge?

“Non tradire tuo figlio” pur essendo a prima vista un libro che delinea la via per l’educazione efficace ed evolutiva dei bambini e degli adolescenti in realtà va molto oltre questa comunque preziosa superficie. Ci fa comprendere come non tradire te stesso. Non tradire te stesso ti porta a non tradire tuo figlio.

La domanda da cui scaturisce tutto il ragionamento è più o meno:

Tuo figlio sta crescendo libero di essere se stesso e si fida di te oppure viene represso ed è infelice?

Ma la risposta parte da un’altra domanda che ha origine dal profondo dentro di ognuno di noi:

  • Io come genitore sono davvero autentico?
  • Ho riconosciuto davvero chi sono?
  • E quindi ho sviluppato le potenzialità per permetere e aiutare mio figlio a fare altrettanto?

Osho Rajneesh in Non tradire tuo figlio

Osho da vero Maestro quale si è sempre posto, appare tutt’altro che accondiscendente e “carino”. Il suo stile di approccio è sempre profondamente tagliente e controverso. Il suo intervento non può essere ignorato: o lo odi o lo riconosci. E’ sempre duro e diretto, molto esplicito e chiaro al punto da risultare fastidioso in certi passaggi.

non tradire tuo figlio
Non tradire tuo figlio

In conclusione

In conclusione credo dunque che questo sia un libro per tutti, non solo per i genitori. Un libro per tutti ma ancora una volta non per tutti, che può essere apprezzato solo se affrontato con un’apertura completa di mente e di cuore, con la volontà e l’intenzione di mettere in discussione non tanto i comportamenti della società qui descritta in superficie come nefasta e pericolosa , ma con lo spiraglioa all’approfondimento interiore personale,

Le nazioni hanno bisogno di idioti: altrimenti chi andrebbe a combattere? Il sistema ha bisogno di utili  idioti: altrimenti come farebbero alcune persone ad arricchirsi sempre di più con il lavoro e il sangue degli altri? Questa “civiltà” ha bisogno che esista un numero di persone prive di intelligenza, quanto più grande possibile, altrimenti chi diventerebbe cattolico, protestante, hindu o musulmano?

Osho

quanto come le direttive della società vengano attratte plasmate e utilizzate da quel me più o meno consapevole! Non è il sistema che va cambiato ma io devo cambiare me stesso al punto da non avere più bisogno di un sistema siffatto

Tutto è un’opportunità, ma è necessario sviluppare occhi per vederla, una vista più ampia che ci permetta di coglierne le imperdibili occasioni.

Senza questo atteggiamento il libro potrebbe apparire “sconclusionato e confusionario” (cit.). Qualcuno addirittura sostiene che non sia minimamente utile nella relazione genitori figli anzi che renda tutto il percorso più annebbiato e tortuoso. Ma in realtà anche questa ruvidità di superficie non è casuale. E’ un modo sottile e profondo, realizzato con indiscutibile maestria, per scuoterci nel profondo e permetterci di vedere la realtà del meccheaniso che solo così può consentirci di riconoscere la nostra reale identità, agevolandoci nel non ostacolare lo stesso percorso del nostro prossimo, compresi inostri figli.

Non tradire tuo figlio. “Le indicazioni rivoluzionarie per crescere tuo figlio libero di essere se stesso e al massimo della sua creatività e spontaneità” recita il sottotitolo. E ancora una volta consiglio di leggere quel “Tuo figlio” rivoluzionariamente con “Unihipili”!

non tradire tuo figlio libro di Osho
Non tradire tuo figlio

Puoi acquistarlo QUI

Chi è Osho

Osho (1931-1990) viene definito un mistico contemporaneo, uno degli ultimi Maestri. Ha dedicato la sua vita al risveglio della consapevolezza dell’Uomo. E’ stato riconosciuto in tutto il mondo come maestro spirituale. La sua biografia ci narra che a solo 21 anni, nel 1953, Osho visse l’esperienza spirituale dell’illuminazione, ovvero la massima connessione con la totalità di ciò che è. Da lì la sua vita non fu più la stessa e la sua missione di scuotitore delle coscenza, si delineò sempre più chiara.

Giovanna Garbuio

Mi chiamo Giovanna Garbuio non mi piace definirmi, ma se proprio lo devo fare direi che sono una libera pensatrice. Sono inciampata nel 2008 su ho'oponopono e l'ho subito identificato come la via per lasciar andare tutte le domande! Sono stata la prima a scrivere qualcosa di strutturato su Ho'oponopono in Italia.  Sono entrata in contatto con la cultura Hawaiana dunque, quando ancora in italiano non c'era letteratura e quella poca che c'era era per lo più fuori stampa e quindi non più disponibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Tutti gli insegnamenti Ho'oponopono


I testi e i corsi più approfonditi in Italia sulla spiritualità Hawaiana e sulla sua applicazione alla propria vita


La Membership

Un luogo nostro dove crescere insieme in direzione della miglior versioni di noi stessi per manifestare gioia, serenità e benessere nella nostra realtà quotidiana in ogni ambito.

×

WhatsAPP Chat Giovanna Garbuio

× Scrivi all'assistenza